Grazie… perché

Ci sono molte ragioni per dire “grazie”.

Potresti voler ringraziare qualcuno per averti fatto un regalo, un favore, o per aver avuto un’influenza positiva nella tua vita, o …  per averti fatto innamorare.
Qualunque sia la ragione per la quale vuoi dirlo, dovresti essere sincero e far capire all’altra persona che le sei davvero grato. Che tu voglia farlo di persona, per telefono, o per iscritto, ecco alcuni semplici passaggi per ringraziare nella maniera più adeguata.

1 Sii sincero.
La parte più importante da prendere in considerazione quando dici “grazie” a qualcuno di persona, è quella di essere sincero. La persona che ringrazi deve avere la sensazione che lo stai facendo “per davvero”, e non per compromesso.

Ecco come farlo nel modo corretto:

Usa un tono di voce che esprima sincerità. Non dire “grazie” come se qualcuno ti avesse detto di farlo. Scandisci chiaramente le parole e usa un tono fermo; fai capire a chi ti sta di fronte che la tua intenzione è completamente sincera. Non balbettare o farfugliare le parole a mezza voce.
Usa delle parole sincere.
Fai capire a chi ti sta di fronte che il tuo “grazie” ha un significato speciale per te.
Prova a dire: “Non so cosa avrei fatto senza di te”.

2 Sentiti grato.
Per dire grazie di persona, assicurati di essere davvero grato per quello che l’altra persona ha fatto per te. Falle capire che il suo gesto ha avuto un impatto su di te, piccolo o grande che sia. Un grazie non sorge mai da un sentimento di “obbligo” verso la controparte, ma dalla sensazione che un certo gesto, o comportamento, ha fatto la differenza.

Ecco come esprimere la gratitudine nel migliore dei modi:
Sii specifico. Non limitarti al “grazie”, ma specifica il perchè lo stai dicendo: “Grazie per esserti preso il tempo di accompagnarmi a comprare il vestito per la mia festa. Se non ci fossi stato tu non avrei mai potuto comprarlo e non mi sarei neppure potuto immaginare di non indossarlo in quest’occasione.”
Fai capire all’altra persona che sei conscio del suo sacrificio. Che questo sacrificio sia grande o piccolo, cerca di dimostrare sempre apprezzamento per lo sforzo che l’altra persona sta facendo per te. Prova a dire: “Grazie per avermi invitato a casa ieri sera quando stavo male. So che sei sempre molto occupato ultimamente; quindi apprezzo molto che ti sia preso un po’ di tempo per me.”

Mostra la tua gratitudine per i benefici che il gesto dell’altra persona ha apportato alla tua vita.

3 Usa il linguaggio del corpo.
Il linguaggio del corpo può aiutarti a dimostrare gratitudine. Se il tuo corpo non mostra segni di apprezzamento, le tue parole avranno un significato molto minore.

Ecco alcuni suggerimenti in merito:
Mantieni il contatto visivo con la persona che stai ringraziando. Guardala negli occhi e prestale attenzione. Falle capire con lo sguardo che ti senti davvero grato per quello che ha fatto per te.
Rivolgi il corpo verso la persona che stai ringraziando. Mantieni le braccia aperte. Non lasciare le braccia lungo i fianchi; questa posizione dà un’impressione di disagio, che potrebbe far pensare alla persona in questione che non ti senti del tutto a tuo agio nel ringraziarla, o che in quel momento preferiresti essere “da qualche altra parte”.
Mostra le tue emozioni. Se una persona ha avuto un grande impatto nella tua vita, sebbene non sia necessario mettersi a piangere, mostrare commozione nel proprio sguardo può trasmettere più facilmente la gran sensazione di gratitudine che provi per l’aiuto ricevuto.

Grazie perchè…

Share Post :

More Posts

Lascia un commento