“Coaching” è il processo attraverso il quale si aiuta una persona ad esprimere se stessa al meglio, in qualsiasi ambito della propria vita.
Da cosa si parte? Da un problema da superare oppure da un obiettivo di crescita.
Sono il tuo coach. Come posso aiutarti?
- permettendoti di individuare i limiti ed i vantaggi dell’ambiente in cui avviene il tuo cambiamento
- sostenendoti moralmente e motivandoti
- facendoti tenere la rotta tracciata fino al momento in cui raggiungerai il tuo traguardo
- consentendoti di migliorare i tuoi comportamenti, attraverso il processo di rinforzo e feedback
- facendoti acquisire nuove abilità
- con strumenti mirati alla chiarezza dei tuoi valori e delle tue convinzioni, al finedi:
- sanare i conflitti interni che ti bloccano,
- superare i tuoi limiti,
- velocizzare e ottimizzare il tuo processo decisionale.
- sostenendoti nell’esprimere la tua identità, soprattutto negli aspetti nascosti o trascurati che potrebbero fare la differenza.
- facendoti visualizzare il tuo futuro e il ruolo che ricoprirai nella società (vision).
Come ci riesco?
Utilizzando le tecniche di PNL e la maieutica socratica, insieme a tutta l’esperienza che ho maturato nei percorsi e negli anni. In pratica, sarai tu, attraverso la mia guida, a trovare le risorse dentro di te (e, credimi, è un’esperienza sbalorditiva!).
Perchè dovresti intraprendere un percorso di coaching?
I motivi possono essere diversi. Perchè:
- hai giàò tentato in altri modi e non hanno funzionato;
- vuoi risparmiarti della fatica;
- hai bisogno di un sostegno in un momento particolare della tua vita;
- hai necessità di uno stimolo per superare un blocco;
- stai cercando uno strumento che miri alla tua autonomia;
- senti di avere del potenziale inespresso e hai deciso di dimostrarlo a te e agli altri;
- ne hai già sentito parlare e ti hanno detto che funziona;
- devi prendere una decisione importante e temi di sbagliare o non ci riesci.
…Ognuno ha il proprio valido motivo, insomma!
Preciso che non sono un consulente e quindi non ti darò mai delle risposte, ma farò in modo che ci arrivi tu direttamente, allargando e mettendo a frutto la gamma delle tue capacità. Non sono nemmeno un medico, nè uno psicologo. Mai fare confusione fra questi settori, che hanno finalità, formazione e professionalità diverse fra di loro!
Il modo più efficace in cui puoi immaginare un coach è quello “classico” dell’allenatore: ti sprona, ti motiva, ti allena. Solo che il traguardo che devi tagliare non è necessariamente relativo ad uno sport ma può essere attinente a qualsiasi aspetto della vita.
Quanto dura?
Dipende dall’obiettivo che desideri raggiungere. Nel coaching sei tu che definisci la scadenza e la frequenza degli incontri, in funzione delle tue esigenze. Tieni presente che il mio obiettivo sarà la tua autonomia durante tutto il percorso.